Brief: In questo video, esploriamo il modulo CWDM Mux e Demux Coarse Wavelength Division Multiplexer, trattando le sue specifiche chiave e le applicazioni pratiche. Scopri come questo modulo multiplexa e demultiplexa in modo efficiente le lunghezze d'onda da 1270nm a 1610nm, risparmiando risorse di fibra e migliorando le prestazioni della rete.
Related Product Features:
La bassa perdita di inserzione assicura una minima degradazione del segnale durante la trasmissione.
L'alto isolamento riduce le interferenze tra canali adiacenti per segnali più nitidi.
Supporta più lunghezze d'onda (1270~1610nm) per massimizzare l'utilizzo delle risorse in fibra.
Elevata affidabilità e stabilità per prestazioni costanti in diversi ambienti.
Lunghezze d'onda centrali personalizzabili a partire dagli standard ITU o ITU+1.
Ampio intervallo di temperature operative (da -20°C a 70°C) per un'implementazione versatile.
Disponibile in confezioni LGX, Box o rack per soddisfare le diverse esigenze di installazione.
Compatibile con telecomunicazioni, reti wireless e sistemi CATV per un'ampia applicazione.
Domande frequenti:
Qual è lo scopo di un modulo CWDM Mux e Demux?
Il modulo CWDM Mux e Demux multiplexa più lunghezze d'onda in una singola fibra per la trasmissione e le demultiplexa all'estremità ricevente, ottimizzando l'utilizzo delle risorse della fibra e migliorando l'efficienza della rete.
Quali sono i parametri tecnici chiave di questo modulo?
I parametri chiave includono la perdita di inserzione (≤1.4dB per 4 canali, ≤3.0dB per 8 canali), l'alto isolamento (>30dB adiacente, >40dB non adiacente) e un ampio intervallo di temperature operative (-20°C a 70°C).
È possibile personalizzare le lunghezze d'onda centrali?
Sì, le lunghezze d'onda centrali possono essere personalizzate, a partire dagli standard ITU o ITU+1, per soddisfare specifiche esigenze di rete.